Babaganoush all’italiana
Categoria: Salse e Sughi
Ingredienti
- Melanzane 500 g
Per l’aglio confit
- Aglio 1 testa
- Olio extravergine d’oliva 200 g
- Sale fino q.b.
Per i pomodorini
- Pomodorini 300 g colorati
- Zucchero 1 pizzico
- Origano q.b. secco
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per guarnire
- Ravanelli 3
- Scalogno 1
- Fiocchi di sale q.b.
- Origano q.b. secco
- Paprika dolce q.b.
Preparazione

Per realizzare il babaganoush all’italiana per prima cosa eliminate l’estremità della melanzana (1), poi dividetela a metà (2) e incidete la polpa con la punta di un coltello, senza intaccare la buccia (3).

Foderate una teglia con carta forno e ungetela con un giro d’olio (4), poi adagiate le melanzane con la parte tagliata rivolta verso il basso (5). Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per circa 15-20 minuti (6); dovranno risultare morbide e appena dorate. Se dopo la cottura le melanzane risultano particolarmente acquose lasciatele riposare in uno scolapasta per circa 30 minuti così perderanno l’acqua di vegetazione.

Nel frattempo preparate l’aglio confit: schiacciate la testa d’aglio, sbucciate gli spicchi e metteteli in un pentolino (7) insieme a 200 g di olio (8); è importante che gli spicchi siano completamente immersi nell’olio. Scaldate l’olio a fiamma bassissima per 40 minuti, l’aglio dovrà risultare morbido e imbiondito (9).

Passate ai pomodorini: lavateli e divideteli a metà (10), poi disponeteli su una teglia foderata con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto (11), salate (12) e aggiungete un pizzico di zucchero.

Spolverizzate con l’origano (13) e condite con abbondante olio (14). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40 minuti; dovranno risultare appassiti, ben abbrustoliti e caramellati (15).

Quando le melanzane saranno tiepide prelevate la polpa con l’aiuto di un cucchiaio (16) e trasferitela in un boccale (17), poi aggiungete qualche cucchiaio di olio aromatizzato (18) e una presa di sale.

Unite anche un paio di spicchi di aglio confit (19) e frullate con un mixer a immersione (20) per ottenere una consistenza cremosa e omogenea (21).

Versate la crema di melanzane in una ciotolina da portate e guarnite con i pomodorini al forno (22), poi aggiungete qualche fettina di ravanello (23) e di scalogno, che potete lasciare in ammollo in acqua e aceto per stemperarne il sapore (24).

Infine condite con fiocchi di sale (25), origano (26) e un pizzico di paprika. Se desiderate potete aggiungere anche qualche fiocchetto di ricotta. Il vostro babaganoush all’italiana è pronto per essere servito (27)!
Conservazione
Il babaganoush all’italiana si può conservare in frigorifero per circa 3 giorni, senza le decorazioni.
L’olio all’aglio si può conservare in frigorifero.
Consiglio
Potete utilizzare separatamente l’aglio confit e l’olio aromatizzato all’aglio per insaporire i vostri piatti preferiti!