Insalata di farro fredda
Categoria: Piatti Unici
Ingredienti
- Farro 200 g
- Peperoni rossi 390 g
- Ceci precotti 150 g
- Olive taggiasche 28 g
- Yogurt greco 170 g
- Basilico 10 foglie
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Sale fino q.b.
Preparazione

Per preparare l’insalata di farro fredda portate a bollore in una pentola dell’acqua leggermente salata e fate cuocere il farro (1) per il tempo indicato sulla confezione. Lavate e tritate le foglie di basilico (2), versate lo yogurt in una ciotolina, aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio (3).

Insaporite con le foglie di basilico spezzettat (4). Mescolate bene, coprite la ciotolina con un foglio di pellicola (5) e ponetela in frigorifero. Nel frattempo, lavate il peperone, tagliatelo in 2 e privatelo del picciolo, dei filamenti e dei semini (6).

Riducetelo a dadini (7) e mettetelo in una ciotola. Tagliate a metà le olive (8) e unitele ai peperoni. Scolate i ceci (9), uniteli ai peperoni.

Condite il tutto con un pizzico di sale (10) e 2 cucchiai di olio (11) e mescolate. Scolate il farro (12), passatelo sotto l’acqua corrente per interrompere la cottura.

Unite il farro alle verdure (13), mescolate bene. Coprite la ciotola con pellicola (14) e poi fate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Distribuite l’insalata di farro fredda in ciotoline individuali e servite accompagnando con un cucchiaio di salsa allo yogurt e basilico (15).
Conservazione
Il farro freddo si conserva in frigorifero, coperto, per 2-3 giorni.
Consiglio
Potete sostituire il peperone con pari peso di pomodori tagliati a dadini e una costa di sedano affettata. Al posto dei ceci, potete usare del tonno