Panini mostruosi
Categoria: Lievitati
per l’impasto di 16 panini
- Farina 00 350 g
- Farina Manitoba 150 g
- Latte intero 300 g
- Zucchero 60 g
- Burro 50 g
- Lievito di birra secco 7 g (con pasta madre disidratata)
- Carbone vegetale 12 g
- Sale fino 7 g
Per decorare
- Cioccolato bianco 100 g
- Cioccolato fondente 60 g
Per farcire
- Confettura di lamponi 250 g
Preparazione

Per preparare i panini mostruosi partite dall’impasto: fate sciogliere il burro e lasciate intiepidire. Versate in una ciotola le farine (1) con il lievito, lo zucchero (2), il carbone vegetale, il latte (3) e iniziate ad impastare.

Quando il composto sarà abbastanza compatto (4) versate il burro fuso (5) e impastate fino a completo assorbimento. Ora spostatevi sul banco da lavoro (6).

Aggiungete il sale (7) e lavorate per circa 5 minuti. Quando avrete ottenuto un impasto liscio formate una palla, mettetela in una ciotola (8), coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e versatelo in un conetto di carta che avrete preparato precedentemente (9).

Tenete da parte (10) e sciogliete anche il cioccolato bianco (11), poi versatelo in un altro conetto di carta (12).

Su una placchetta rivestita con carta forno formate 32 cerchietti di cioccolato bianco per creare gli occhi (13) e al centro create la pupilla con il cioccolato fondente (14). Allo stesso modo disegnate 32 triangolini di cioccolato bianco che saranno i denti (15). Trasferite la placchetta in frigorifero.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume (16) dividetelo in 16 palline da 60 g l’una (17), pirlatele e adagiatele in due teglie rivestite con carta forno (18).

Coprite con pellicola (19) e lasciate lievitare per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo (20) cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti. Una volta sfornati lasciateli raffreddare a temperatura ambiente (21).

Tagliate a metà i panini (22) e farcite con la confettura di lamponi (23), richiudeteli e applicate del cioccolato fuso avanzato come collante per gli occhi (24).

Fate aderire gli occhietti di cioccolato alla parte superiore del paninetto (25), mentre i denti potrete attaccarli direttamente alla confettura (26). I vostri panini mostruosi sono pronti per “dolcetto o scherzetto?” (27)!
Conservazione
I panini mostruosi si conservano senza farcitura a temperatura ambiente in un sacchetto di carta per un giorno.
Potete congelarli dopo la cottura.
Consiglio
Il carbone vegetale in polvere per uso alimentare si può acquistare in erboristeria, ha la funzione di arricchire di colore gli impasti in modo naturale e ha un gusto neutro che non impatta sulle preparazioni, sia dolci che salate.
Per realizzare il conetto seguite la nostra scheda: come fare un cornetto con la carta forno.