Marmellata di arance e limoni
Categoria: Marmellate e Conserve
Ingredienti per 700 g di marmellata
- Arance 1 kg biologiche
- Limoni 1 kg biologici
- Zucchero 500 g
Preparazione

Per preparare la marmellata di arance e limoni, come prima cosa, con l’aiuto di un pelalimoni, ricavate la scorza dagli agrumi (1), precedentemente lavati e asciugati, avendo cura di non prelevare anche la parte bianca che apporterebbe un eccessivo sapore amaro al prodotto finale. Usando l’apposito attrezzo ricaverete delle striscioline sottili; se non lo avete potete usare un pelapatate e poi con un coltello ridurre la scorza a striscioline. Mettete le scorze in una pentola (2) con acqua e portate a bollore. Scolate poi le scorze (3) e ripetete questo procedimento per altre due volte partendo sempre da acqua fredda.

Pelate a vivo le arance e i limoni (4), tagliateli a pezzetti (5), eliminando tutte le parti bianche e gli eventuali semi. Mettete il tutto in una pentola (6).

Aggiungete lo zucchero (7) e cuocete, a fiamma bassa, mescolando continuamente, per 20 minuti o fino a quando lo zucchero comincia a rapprendersi (8). Unite le scorze (9) e continuate a cuocere, a fiamma media, per altri 10 minuti.

Fate la prova del piattino: mettete un cucchiaino di marmellata su un piatto e fatela raffreddare, se inclinando quest’ultimo non scivola via allora è pronta. Mettetela subito nei vasetti (10), precedentemente sterilizzati, lasciando uno spazio di 2 cm dalla bocca del barattolo. Chiudete ermeticamente e capovolgeteli (11). Lasciate raffreddare completamente e la vostra marmellata arance e limoni è pronta (12).
Conservazione
La marmellata di arance e limoni si conserva per 6 mesi in luogo fresco e asciutto, controllate sempre, prima di consumare, se il barattolo ha mantenuto il sottovuoto. Una volta aperto si conserva in frigorifero per 4-5 giorni.
Consiglio
Per una corretta preparazione delle conserve fatte in casa seguite le linee guida del Ministero della Salute. Si tratta di un elenco di regole utilissimo, che includono anche la sanificazione e sterilizzazione dei vasetti, per non incorrere in rischi per la salute.