Tonno tataki in crosta di sesamo e alici
Categoria: Antipasti
per il tonno
- Tonno 600 g (3 tranci alti circa 3 cm) precedentemente abbattuti
- Semi di sesamo nero 25 g
- Senape 20 g al miele
- Acciughe (alici) 180 g in salsa piccante
- Burro chiarificato 20 g
- Erba cipollina q.b.
- Sale di maldon q.b.
- Pepe nero q.b.
per la maionese allo zafferano
- Tuorli 1
- Olio di semi di girasole 125 g
- Zafferano in pistilli 0,1 g
- Sale fino 1 g
- Aceto di vino bianco 1 cucchiaino
Preparazione

Per preparare il tonno tataki in crosta di sesamo e alici iniziate proprio dal tonno. Prendete 3 tranci alti circa 3 cm e conditeli con pepe nero macinato (1). Spennellate poi la superficie del tonno con la senape dolce (2). Passate questo lato nei semi di sesamo (3).

Girate quindi il pezzo di tonno e spennellatelo con la senape su tutti i lati, aiutandovi con un pennellino (4). Ricoprite di nuovo con i semi di sesamo (5) pressando per farli aderire bene (6).

Ripetete la stessa operazione anche per gli altri tranci (7). A questo punto preparate la maionese. Versate in una ciotola il tuorlo (8) e iniziate a montare per circa 1 minuto con uno sbattitore elettrico (9).

Versando l’olio a filo continuate a montare (10) sino a che non avrete ottenuto una maionese densa (11). Ci vorranno circa 3-4 minuti. Condite con il sale (12).

Versate poi l’aceto (13), i pistilli di zafferano (14) e mescolate con una spatola. La maionese allo zafferano è pronta (15); copritela con pellicola e conservatela in frigorifero fino all’utilizzo.

Passate alla cottura: versate il burro chiarificato in una padella (16) e lasciatelo fondere a fiamma medio-alta. Sistemate i pezzi di tonno all’interno (17), cuocete per 3 minuti poi giratelo (18).

Terminate la cottura dall’altro lato per altri 3 minuti, poi aiutandovi con una spatolina (19) trasferitelo su un tagliere. Tagliatelo a fettine di circa mezzo centimetro (20) e impiattatelo mettendo accanto anche la maionese (21). Per comodità potete trasferirla in un sac-à-poche.

Sistemate accanto anche i filetti di alici (22), decorate con l’erba cipollina, aggiungete sul tonno anche la salsa piccante delle alici (23) e il sale di maldon a piacere. Il tonno tataki in crosta di sesamo e alici è pronto da servire (24).
Conservazione
Consigliamo di consumare il tonno tataki al momento. Si sconsiglia la conservazione.
Consiglio
Scegliete un filetto di tonno alto e cuocetelo per lo stretto tempo necessario. Altrimenti cuocendolo troppo risulterà meno tenero.