Risotto spinaci e taleggio

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Riso 320 g per risotti
  • Scalogno 1
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Parmigiano Reggiano DOP 50 g
  • Pepe nero q.b.
  • Burro 50 g
  • Brodo vegetale 800 g

Per la crema di spinaci

  • Spinaci 200 g
  • Aglio 1 in camicia
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per la fonduta di taleggio

  • Taleggio 150 g
  • Panna fresca liquida 50 g

Preparazione

Risotto spinaci e taleggio, passo 1

Per preparare il risotto spinaci e taleggio, come prima cosa mettete in una padella l’aglio in camicia e versate l’olio (1), fate imbiondire. Aggiungete gli spinaci (2), tenete da parte qualche fogliolina per l’impiattamento. Regolate di sale e pepe (3). Cuocete a fiamma alta per qualche minuto.

Risotto spinaci e taleggio, passo 2

Eliminate l’aglio (4) e trasferite il tutto in un mixer (5). Frullate fino ad ottenere un composto liscio e cremoso (6).

Risotto spinaci e taleggio, passo 3

Tagliate a tocchetti il taleggio (7). Riscaldate la panna in un pentolino e aggiungete il formaggio (8). Fate sciogliere completamente (9) e tenete da parte.

Risotto spinaci e taleggio, passo 4

In una pentola versate l’olio e aggiungete lo scalogno tritato finemente (10). Fate appassire per qualche minuto. Unite il riso e fatelo tostare (11). Bagnate quindi con il brodo vegetale e portate a cottura (12).

Risotto spinaci e taleggio, passo 5

Quando il riso sarà cotto e abbastanza asciutto aggiungete il burro freddo (13), il parmigiano (14) e la crema di spinaci (15). Spegnete la fiamma e mantecate.

Risotto spinaci e taleggio, passo 6

Impiattate e aggiungete la crema di taleggio (16), qualche fogliolina di spinaci freschi (17) e una spolverata di pepe. Il vostro risotto spinaci e taleggio è pronto per essere gustato (18)!

Conservazione

Il risotto spinaci e taleggio andrebbe consumato appena pronto, ma, se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1 giorno al massimo.

Consiglio

Se non vi piace il taleggio o non lo avete a disposizione potete sostituirlo con qualcosa di più leggero come ricotta o robiola. Una manciata di noci o mandorle tostate darà una nota croccante che si sposa bene con la cremosità del piatto. Per una versione più sostanziosa, potete aggiungere cubetti di pancetta croccante, speck o salmone affumicato.

Comments are closed.