Perché il panettone va capovolto? La spiegazione sul riposo “a testa in giù”

8 Dicembre 2024 Francesca C.
Off
COOKIST

Il panettone va sempre messo a testa in giù dopo la cottura in forno per trattenere l’umidità all’interno del pirottino, dare stabilità e sostenere la struttura.
Continua a leggere
Previous Post
Torta viola alle amarene: la ricetta del raffinato dessert firmato da Iginio Massari
COOKIST
Next Post
Tartufo Bianco d’Alba: i migliori abbinamenti con cibi e vino
COOKIST

Comments are closed.

Categorie

  • COOKIST
  • CRONACHE DI BIRRA
  • CUCINA VITALI
  • CUCINARE DIVERTENDOSI
  • GIALLO ZAFFERANO
  • IDENTITA GOLOSE
  • IL GIORNALE DEL CIBO
  • IL PIACERE DEL GUSTO
  • LAVORO BAR E RISTORAZIONE
  • LAVORO RISTORAZIONE MILANO
  • RICETTE REGIONALI LIGURI
  • ROSSO IN CUCINA
  • SALE&PEPE
  • Tutti gli articoli
RICETTE GRATUITE - EVENTI - PRODOTTI TIPICI

NEWSLETTER

Il portale enogastronomico della cucina italiana

Facebook Instagram

Ricette

  • Homepage
  • Chi siamo

Speciale

  • Street Food
  • Birra
  • Cocktails
  • Sostenibilità
  • Piatti Estivi
  • Viaggi e Tradizione

Contatti

  • Invia il tuo Comunicato Stampa
  • Contatta il Copywriter

Italy

  • cucinandoitaliano@gmail.com
  • ( +39) 3914989679
Allright Reserved - Francesca Cornago
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Termini di servizio