Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo

Categoria: Secondi piatti

per lo strudel

  • Pasta Sfoglia 230 g rettangolare
  • Prosciutto crudo 160 g
  • Tuorli 1
  • Latte intero 2 cucchiaini

Per il ragù di lenticchie

  • Lenticchie precotte 250 g (peso sgocciolato)
  • Passata di pomodoro 400 g
  • Carote 1
  • Cipolle dorate 1
  • Sedano 1 costa
  • Rosmarino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Per il purè di patate

  • Patate gialle 1 kg
  • Latte intero 250 g
  • Burro 50 g
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 1

Per preparare lo strudel salato con ragù di lenticchie e crudo iniziate dal ragù di lenticchie: mondate e riducete a piccoli cubetti la carota, il sedano e la cipolla (1). In un tegame largo fate insaporire l’olio con il rosmarino (2), poi aggiungete le verdure (3).

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 2

Salate subito (4) e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, poi unite le lenticchie (5) e mescolate per un paio di minuti (6).

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 3

A questo punto versate la passata (7), mescolate (8) e cuocete a fuoco medio per 30-40 minuti. A fine cottura regolate di sale ed eliminate il rosmarino (9); dovrete ottenere un ragù piuttosto asciutto. Lasciate raffreddare completamente.

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 4

Mettete a cuocere le patate per il purè partendo da acqua fredda, ci vorranno circa 30 minuti dal bollore, a seconda della dimensione (10). Quando il ragù di lenticchie si è raffreddato potete assemblare lo strudel: stendete il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta forno sul piano di lavoro, poi adagiate le fette di prosciutto crudo (11) fino a ricoprire tutta la superficie, lasciando liberi i bordi (12). Tenete da parte 4 fette per la decorazione finale.

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 5

Distribuite il ragù di lenticchie sulla metà inferiore della sfoglia (13). Ripiegate verso l’interno i bordi laterali (14), poi fate la stessa cosa con il bordo inferiore (15).

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 6

Ribaltate la parte superiore della sfoglia sopra il ripieno aiutandovi con la carta forno (16), poi finite di arrotolare il tutto. Spennellate il rotolo ottenuto con il composto di tuorli e latte, che avrete precedentemente sbattuto insieme (17), e praticate 4 tagli in diagonale sulla superficie (18). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti.

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 7

Intanto le patate saranno cotte, quindi scolatele e sbucciatele, poi schiacciatele con uno schiacciapatate (19). Trasferite le patate schiacciate in un pentolino e scaldate il latte a parte. Versate il latte caldo sulle patate (20), poi salate e mescolate con una frusta a fuoco dolce fino a quando sarà completamente assorbito (21).

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 8

A questo punto spegnete il fuoco, aggiungete il burro (22) e amalgamate bene. Trascorso il tempo di cottura dello strudel, sfornate e lasciate intiepidire (23) prima di tagliarlo a fette. Siete pronti per impiattare: distribuite il purè alla base del piatto e create un solco al centro con il cucchiaio (24).

Strudel salato con ragù di lenticchie e crudo, passo 9

Posizionate una fetta di strudel sopra al purè (25), poi guarnite le fette di prosciutto crudo tenuto da parte (26). Il vostro strudel salato con ragù di lenticchie e crudo è pronto per essere servito (27)!

Conservazione

Lo strudel salato con ragù di lenticchie e crudo si può conservare in frigorifero per 2 giorni.

Potete congelarlo dopo la cottura.

Consiglio

E’ importante che il ragù di lenticchie non risulti brodoso e che sia completamente freddo prima di utilizzarlo per farcire la pasta sfoglia.

Comments are closed.