Torta salata di Natale
Categoria: Torte salate
Ingredienti
- Pasta Sfoglia 460 g tonda
- Spinaci 100 g
- Ricotta vaccina 2 cucchiai
- Pancetta arrotolata 100 g a fette
- Brie 200 g
- Tuorli 1
Preparazione
Per preparare la torta salata di Natale, come prima cosa sbollentate gli spinaci (1), scolateli (2) per bene, quindi metteteli in un mixer e aggiungete la ricotta (3).
Condite con il sale (4) e frullate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (5). Togliete la buccia del brie e tagliatelo a pezzi (6).
Adagiate un rotolo di pasta sfoglia, con la sua carta forno, su una teglia. Mettete al centro la crema di ricotta e spinaci (7) e spalmatela sulla superficie lasciando 1,5 cm di bordo. Disponete sulla farcia la pancetta (8) e il brie (9).
Coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia (10) e segnate il centro con una ciotolina. Ricavate 4 spicchi, seguendo una croce immaginaria, poi divideteli a metà per ottenerne 8 (11), dividete ancora a metà per ottenerne 16. Prendete due spicchi e arrotolateli due volte verso l’esterno (12).
Fate aderire le estremità e bloccatele con uno stuzzicadenti (13). Ripetete lo stesso procedimento fino ad ottenere 8 punte. Appoggiate al centro un bicchiere, senza premere troppo, e fate un disegno a piacere all’interno del cerchio. Spennellate con il tuorlo d’uovo (14) e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti o per 10 minuti in freezer. Cuocete in forno preriscaldato, funzione statica, sul ripiano medio, a 190°C per circa 25 minuti. La vostra torta salata di Natale è pronta per essere servita (15).
Conservazione
La torta salata di Natale si può conservare in frigorifero, ben coperta con pellicola o all’interno di un contenitore chiuso, per 2-3 giorni al massimo. Prima di servirla nuovamente, potete scaldarla in forno a 180°C per circa 10 minuti per farla tornare fragrante.
Consiglio
Per una versione vegetariana potete sostituire la pancetta con verdure grigliate, come zucchine, peperoni, melanzane oppure con funghi trifolati. Se amate i sapori decisi potete sostituire il brie con gorgonzola o scamorza affumicata.