Crostini salsiccia e stracchino
Categoria: Antipasti
Ingredienti
- Pane toscano 250 g (8 fette)
- Salsiccia 300 g
- Stracchino 300 g
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare i crostini salsiccia e stracchino, come prima cosa tagliate il pane a fette dello spessore di 2 cm (1). Togliete la carne dal budello (2), trasferitela in una ciotola e aggiungete lo stracchino (3).

Mescolate (4) fino ad ottenere un composto omogeneo (5). Spalmate sul pane uno strato generoso di composto (6).

Disponete il pane su una teglia ricoperta di carta forno (7) e cuocete a 200°C per 10-12 minuti o finché la carne non sarà cotta e si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Completate con una spolverata di pepe nero (8). I vostri crostini salsiccia e stracchino sono pronti per essere gustati (9).
Conservazione
I crostini salsiccia e stracchino andrebbero consumati appena pronti, ma, se dovessero avanzare, potete conservarli in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1 giorno al massimo. Prima di servirli nuovamente riscaldateli in forno a 180°C per circa 10 minuti, in modo da restituire croccantezza al pane e sciogliere nuovamente lo stracchino.
Consiglio
Per una versione più golosa, aggiungete del formaggio grattugiato in superficie per ottenere una crosticina ancora più saporita. Potete sperimentare con diversi tipi di pane, per esempio il pane integrale aggiunge un sapore più intenso e rustico. Se amate il piccante potete aggiungere del peperoncino al posto del pepe nero.