Alici in friggitrice ad aria

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Acciughe (alici) 400 g da pulire
  • Farina 00 q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Alici in friggitrice ad aria, passo 1

Per preparare le alici in friggitrice ad aria, come prima cosa dedicatevi alla pulizia delle alici. Privatele della testa (1), tirandola delicatamente, durante questa operazione cercate anche di eliminare le interiora del pesce. Apritele a libro facendo scorrere il dito lungo la lisca (2), dalla testa fino alla coda. Eliminate quindi la lisca e sciacquate per bene sotto acqua corrente. Man mano che le pulite, sistematele su un vassoio ricoperto di carta assorbente (3).

Alici in friggitrice ad aria, passo 2

Passatele poi, un po’ per volta, nella farina (4), quindi mettetele in un setaccio e scuotetelo per eliminare la farina in eccesso (5). Trasferite in un vassoio o in una teglia per comodità e irrorate con olio (6).

Alici in friggitrice ad aria, passo 3

Posizionate le alici nel cestello della friggitrice ad aria (7). Mettetene poche per volta ben distanziate. Cuocete a 190°C per 7-8 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle alici. Sfornate e condite con sale (8). Le alici in friggitrice ad aria sono pronte per essere gustate calde (9).

Conservazione

Le alici in friggitrice ad aria vanno consumate appena pronte. In alternativa è possibile conservarle in frigorifero per un giorno al massimo.

Consiglio

Se avete fatto più sfornate potete riscaldarle tutte insieme prima di servirle. Se volete una panatura più consistente potete passare le alici in un mix di pangrattato e farina di mais. Dopo la cottura, una spruzzata di limone o arancia donerà freschezza e renderà il piatto ancora più profumato. Potete servirle con un’ottima salsa verde.

Comments are closed.