Risotto allo zafferano con carciofi e caprino

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Riso Carnaroli 320 g
  • Carciofi 200 g (da pulire)
  • Caprino 200 g
  • Zafferano 0,3 g (2 bustine da 0,15 g cad)
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

per friggere i carciofi

  • Olio di semi di arachide q.b.

Preparazione

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 1

Per preparare il risotto allo zafferano con carciofi e caprino per prima cosa pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne (1), poi accorciate il gambo e pelatelo vicino alla base (2). Tagliate via le punte (3) e dividete a metà il carciofo.

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 2

Infine rimuovete la barbetta (4) e tagliate i carciofi a fettine sottili (5). Immergete i carciofi tagliati in acqua acidulata oppure friggeteli subito nell’olio di semi alla temperatura di 180° per circa 2-3 minuti (6).

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 3

Quando saranno croccanti e dorati, scolate i carciofi e trasferiteli su carta per fritti (7). Tenete da parte e portate a bollore una pentola di acqua che vi servirà per cuocere il risotto. Tostate il riso in una casseruola con un filo d’olio (8), poi sfumate con un mestolo di acqua calda (9).

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 4

Salate (10) e portate a cottura il riso bagnandolo con un mestolo di acqua calda alla volta, aspettando sempre che il liquido sia stato assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Nel frattempo versate lo zafferano in una ciotolina con poca acqua tiepida (11) e mescolate per scioglierlo (12).

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 5

Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura del risotto, unite lo zafferano disciolto (13) e amalgamate bene (14). Una volta che il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco e mantecate con metà del caprino (15).

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 6

Aggiungete anche un filo d’olio (16) e il prezzemolo tritato (17), poi mescolate il tutto (18).

Risotto allo zafferano con carciofi e caprino, passo 7

Impiattate il risotto allo zafferano, poi formate delle quenelle con il caprino rimanente e adagiatene 3 al centro (19). Infine completate con i carciofi fritti (20). Il vostro risotto allo zafferano con carciofi e caprino è pronto per essere servito (21)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito il risotto allo zafferano con carciofi e caprino.

Il risotto avanzato, senza carciofi fritti, si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Se preferite potete cuocere il riso con il brodo vegetale invece che con l’acqua calda.

Comments are closed.