Pasta con pollo e funghi
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Farfalle 320 g
- Petto di pollo 250 g
- Funghi champignon 400 g da pulire
- Farina 00 20 g
- Aglio 1 spicchio tritato
- Peperoncino secco q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Vino bianco q.b.
- Timo q.b.
Per la salsa
- Burro 30 g
- Panna fresca liquida 150 g
- Brodo di pollo 250 g
- Senape di Digione 1 cucchiaino
Per mantecare
- Origano q.b. secco
- Prezzemolo q.b. tritato
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g grattugiato
- Pepe nero q.b.
Per completare
- Basilico q.b.
Preparazione

Per preparare la pasta con pollo e funghi come prima cosa pulite gli champignon e tagliateli in quarti (1). In una padella antiaderente versate l’olio e aggiungete l’aglio tritato (2) e il peperoncino secco (3).

Unite i funghi (4), aggiustate di sale (5) e rosolate a fiamma viva per 10 minuti (6).

Quando i funghi saranno pronti toglieteli dalla padella e tenete da parte (7). Nella stessa padella versate altro olio, aggiungete il pollo tagliato a straccetti (8) e regolate di sale (9).

Unite il timo (10) e la farina (11). Sfumate con vino bianco (12), fate evaporare tutta la parte alcolica, togliete il pollo dalla padella e tenete da parte.

Nella stessa padella mettete il burro (13) e fatelo sciogliere a fiamma medio-bassa. Unite la senape (14) e il brodo di pollo (15).

Aggiungete in ultimo la panna (16) e portate a bollore. Unite i funghi (17) e il pollo (18). Cuocete a fuoco basso per 10 minuti.

Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata (19). Una volta pronta, scolatela direttamente in padella (20). Aggiungete origano e prezzemolo tritato (21).

Unite il parmigiano grattugiato (22) e una spolverata di pepe (23). Impiattate e completate con qualche foglia di basilico. La vostra pasta con pollo e funghi è pronta per essere gustata (24)!
Conservazione
La pasta con pollo e funghi va consumata preferibilmente al momento, ma se vi avanza, potete conservarla in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Quando vorrete servirla nuovamente, scaldate aggiungendo un goccio di latte o brodo per ripristinare la cremosità.
Consiglio
Per una versione più leggera, sostituite la panna con latte e un cucchiaio di amido di mais per addensare la salsa. Un pizzico di paprika affumicata o curry può dare un tocco originale.