Torta dolce di riso e ricotta
Categoria: Dolci
per uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro
- Riso Arborio 100 g
- Ricotta vaccina 500 g
- Acqua 500 g
- Zucchero 100 g
- Uova 4
- Canditi 50 g
- Scorza d’arancia 1
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Sale fino 1 pizzico
Per guarnire
- Cannella in stecche 2
- Arancia candita q.b.
Preparazione

Per preparare la torta dolce di riso e ricotta come prima cosa versate in una pentola l’acqua e il riso (1), accendete il fuoco e cuocete per circa 25 minuti, fino a quando avrà assorbito tutto il liquido. Una volta cotto, trasferite il riso in una ciotola (2) e lasciate raffreddare completamente (3).

Intanto versate in una ciotola le uova e lo zucchero (4), poi aggiungete la cannella (5) e l’estratto di vaniglia (6). Montate fino a che il composto cambierà colore, non deve essere eccessivamente arioso.

Unite la ricotta (7), la scorza d’arancia grattugiata (8), un pizzico di sale e amalgamate ancora con le fruste (9) fino ad ottenere un composto omogeneo.

Infine aggiungete il riso (10) e i canditi (11) e mescolate per incorporarli in modo uniforme (12).

Versate il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro foderato con carta forno (13), avendo cura che la carta fuoriesca dallo stampo in altezza perché la torta tenderà a crescere in cottura. Livellate la superficie (14) e cuocete in forno statico a 170° per circa 80 minuti (15).

Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare, dopodiché sformate la torta e guarnite con arancia candita (16) e stecche di cannella (17). La vostra torta dolce di riso e ricotta è pronta per essere servita (18)!
Conservazione
La torta dolce di riso e ricotta si può conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico o coperta con pellicola, per 3-4 giorni.
Consiglio
Se non amate i canditi potete sostituirli con la stessa dose di gocce di cioccolato, uvetta ammollata nel rum o nel vin santo, oppure frutta secca tritata, come mandorle o noci.