Panzanella estiva con alici
Categoria: Antipasti
Ingredienti
- Pane raffermo 350 g toscano
- Acciughe (alici) 8 filetti marinate, del Mar Cantabrico
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Peperoni gialli 150 g
- Sedano 150 g
- Cipolle rosse 1
- Olive taggiasche 60 g denocciolate
- Acqua 250 g
- Aceto di vino bianco 50 g
- Menta q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione

Per preparare la panzanella estiva con alici per prima cosa tagliate il pane raffermo a fette di circa 1 cm, poi riducetele a cubetti (1). Trasferite i cubetti di pane in una ciotola, poi versate l’acqua (2) e l’aceto (3). Lasciate in ammollo fino a quando il pane avrà assorbito tutto il liquido.

Nel frattempo occupatevi delle verdure: pelate il peperone (4), poi tagliatelo a listarelle (5) e dividetele a metà (6).

Pelate anche il sedano (7) e riducetelo a tocchetti di 1 cm (8). Mondate e affettate la cipolla a julienne (9). Infine tagliate i pomodorini in quarti e le olive a metà.

Riprendete la ciotola con il pane e verificate che abbia assorbito il liquido, quindi aggiungete il sedano (10), la cipolla (11) e i pomodori (12).

Unite anche i peperoni (13), le olive (14) e la menta spezzettata con le mani (15).

Condite con olio (16) e sale (17), poi mescolate bene il tutto (18).

Siete pronti per impiattare (19): trasferite la panzanella nei piatti da portata e completate con 2 filetti di alici marinate con olio agli agrumi (20). La vostra panzanella estiva con alici è pronta per essere servita (21)!
Conservazione
La panzanella estiva con alici si può conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.
Consiglio
Consigliamo di pelare sedano e peperoni perché così le verdure avranno una consistenza più morbida, ma se preferite potete omettere questo passaggio.
Potete arricchire la panzanella estiva con i cetrioli o sostituire la menta con il basilico.