Gazpacho di cetrioli
Categoria: Antipasti
Ingredienti
- Cetrioli 500 g
- Pane 100 g mollica
- Basilico 10 g
- Aglio 1 spicchio
- Acqua 100 g circa
- Olio extravergine d’oliva 50 g
- Aceto di mele 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Per servire
- Spinacini 150 g baby
- Erba cipollina q.b.
- Maggiorana q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per preparare il gazpacho di cetrioli per prima cosa pelate i cetrioli (1), poi tagliateli a strisce per il lungo (2) infine riduceteli a cubetti (3).

Trasferite i cetrioli in un mixer (4), poi unite il basilico (5) e la mollica di pane spezzettata (6).

Versate l’olio (7) e l’aceto di mele (8), poi salate e pepate. Frullate a velocità medio-alta per circa 3-4 minuti fino ad ottenere un composto né troppo denso né troppo liquido; se necessario potete aggiustare la consistenza aggiungendo l’acqua poco per volta (9).

Trasferite il composto in una ciotola (10) e mettete in infusione uno spicchio di aglio infilzato con uno stuzzicadenti (11), poi coprite con pellicola e riponete in frigorifero per 30 minuti (12).

Prima di servire, condite lo spinacino con sale (13), olio (14) e pepe. Mescolate bene (15), poi riprendete il gazpacho dal frigorifero ed eliminate lo spicchio d’aglio.

Impiattate il gazpacho, posizionate lo spinacino al centro (16) e guarnite con maggiorana ed erba cipollina (17). Completate con un filo d’olio e una macinata di pepe. Il vostro gazpacho di cetrioli è pronto per essere gustato (18)!
Conservazione
Il gazpacho di cetrioli si può conservare in frigorifero per 2 giorni al massimo.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Per un sapore più deciso potete tritare mezzo spicchio di aglio privato dell’anima direttamente nel mixer invece di lasciarlo in infusione.