Branzino gratinato con pomodori, patate e zucchine
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Filetti di branzino 4 da pulire
- Patate 500 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Zucchine 300 g
- Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
Per il court bouillon
- Cipolle bianche 1
- Carote 50 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Timo 1 rametto
- Sale grosso q.b.
- Pepe rosa in grani q.b.
- Limoni 1
Per la panure
- Pangrattato 30 g
- Prezzemolo q.b. tritato
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Scorza di limone q.b.
Preparazione

Per preparare il branzino gratinato con pomodori, patate e zucchine, come prima cosa mettete a lessare le patate (1) per circa 40 minuti. Intanto, delle zucchine separate la parte esterna dal cuore, tagliate la prima a striscioline (2) e la seconda a cubetti (3).

Tagliate le carote a cubetti (4), la cipolla a spicchi (5). A questo punto preparate il court bouillon, ovvero il brodo aromatico. In una pentola versate l’acqua e aggiungete il cuore delle zucchine e le carote (6).

Unite la cipolla (7), il succo di limone, il limone spremuto (8) e il timo (9).

Continuate con il prezzemolo (10), il sale grosso (11) e il pepe rosa (12). Portate a bollore e fate cuocere per circa 30 minuti.

Intanto eliminate la pelle dai filetti di branzino (13) e tagliate ogni filetto in 3 losanghe (14). Una volta trascorso il tempo rimuovete le verdure dal brodo (15).

Cuocete il branzino nel brodo per circa 2 minuti (16). Scolate e lasciate riposare su carta assorbente (17). Eliminate la buccia dalle patate, tagliatele a rondelle (18) e tenete da parte.

Per la panure mettete in una ciotola il pangrattato e aggiungete il prezzemolo tritato (19), il sale, il pepe (20), la scorza di limone (21) e mescolate.

In una pirofila da 30×20 cm versate un filo d’olio (22) e disponete sul fondo le patate. Adagiate il branzino sul letto di patate (23) e copritelo con i pomodorini tagliati a metà (24).

Continuate con le striscioline di zucchine (25) e coprite il tutto con la panure (26). Completate con un filo d’olio (27).

Una volta completata la stratificazione (28), cuocete in forno statico a 180°C per circa 15 minuti (29). Il vostro branzino gratinato con pomodori, patate e zucchine è pronto per essere servito caldo (30).
Conservazione
Il branzino gratinato con pomodori, patate e zucchine andrebbe consumato appena preparato, ma, se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1 giorno al massimo.
Consiglio
Potete personalizzare facilmente questa ricetta in base a quello che avete in casa o ai vostri gusti. Al posto del branzino, potete utilizzare altri filetti di pesce bianco come orata, merluzzo o platessa. Se volete un piatto più saporito, provate a inserire olive taggiasche o capperi tra gli strati di verdure.
Il court bouillon (letteralmente “brodo corto” in francese) è un liquido aromatico utilizzato per cuocere pesci, crostacei o verdure in modo delicato e veloce