Fiori di zucca ripieni

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Fiori di zucca 24
  • Ricotta vaccina 500 g
  • Acciughe sott’olio 16 g
  • Mozzarella 200 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico q.b.
  • Scorza di limone q.b.

Per la pastella

  • Farina 00 100 g
  • Acqua gassata 150 g
  • Tuorli 1
  • Sale fino q.b.

Per friggere

  • Olio di semi di girasole 1,5 l

Per la panatura

  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pangrattato 60 g grossolano

Preparazione

Fiori di zucca ripieni, passo 1

Per preparare i fiori di zucca ripieni, come prima cosa dedicatevi al ripieno. Tagliate la mozzarella a cubetti da 0,5 cm (1) e le acciughe a pezzettini (2). In una ciotola mettete la ricotta e aggiungete le acciughe (3).

Fiori di zucca ripieni, passo 2

Unite la mozzarella (4), sale (5), pepe e basilico spezzettato con le mani (6).

Fiori di zucca ripieni, passo 3

Continuate con una spolverata di scorza di limone (7) e mescolate accuratamente (8) fino ad ottenere un composto omogeneo (9). Trasferite il tutto in un sac-à-poche e tenete da parte.

Fiori di zucca ripieni, passo 4

Intanto pulite i fiori di zucca, eliminate il gambo, le foglioline (10) e il pistillo (11). Riempite i fiori con il ripieno (12), lasciando un po’ di spazio per poterli richiudere delicatamente.

Fiori di zucca ripieni, passo 5

Preparate ora la pastella mettendo in una ciotola la farina. Aggiungete l’acqua gassata (13) e mescolate vigorosamente per non far formare grumi (14). Aggiungete un tuorlo (15).

Fiori di zucca ripieni, passo 6

Unite un pizzico di sale (16) e mescolate (17) fino ad ottenere un composto omogeneo (18).

Fiori di zucca ripieni, passo 7

Intingete ogni fiore nella pastella, lasciate scolare brevemente (19), immergete nell’olio di semi di girasole a 180°C e friggete per 3-4 minuti (20), dovranno essere dorati e croccanti. Man mano che li cuocete disponeteli su carta assorbente in modo da eliminare l’eccesso di olio. Servite i fiori di zucca completando con un pizzico di sale (21).

Per la cottura in forno

Fiori di zucca ripieni, passo 8

Una volta farciti (22), i fiori possono essere cotti anche al forno. Spennellateli con l’olio (23) quindi passateli nel pangrattato grossolano (24).

Fiori di zucca ripieni, passo 9

Disponeteli su una teglia foderata con carta forno (25) e cuocete in forno statico a 200°C per 20 minuti (26). I vostri fiori di zucca ripieni sono pronti per essere serviti (27).

Conservazione

I fiori di zucca ripieni fritti vanno consumati appena pronti, quelli al forno possono essere conservati in frigorifero, in un contenitore chiuso, per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

I fiori di zucca fritti vanno intinti delicatamente e velocemente, lasciati leggermente scolare e immediatamente fritti. Il pangrattato grossolano si può mescolare con pan grattato fine, bisogna far attenzione a non farlo bruciare in cottura. Vi abbiamo presentato il ripieno classico, ma potete sbizzarrirvi utilizzando gli ingredienti che più vi piacciono, per esempio: menta, pomodorini secchi, capperi, provola, etc.

Comments are closed.