Insalata di patate e tonno
Categoria: Insalate
Ingredienti
- Patate 1 kg da pulire
- Filetti di tonno 250 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Olive taggiasche 70 g denocciolate
Per l’olio aromatico
- Olio extravergine d’oliva 60 g
- Basilico 5 foglie
- Timo 2 rametti
- Origano 1 rametto secco
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Per completare
- Basilico q.b.
Preparazione

Per preparare l’insalata di patate e tonno, come prima cosa mettete le patate in una pentola (1), copritele con acqua e, una volta raggiunto il bollore, cuocete per 40 minuti. Fate la prova della forchetta (2) per capire se sono cotte. Lasciate intiepidire ed eliminate la buccia (3).

Tagliatele a cubetti di circa 1,5-2 cm (4). A questo punto preparate l’olio aromatico. In una ciotolina versate l’olio, aggiungete il basilico (5), spezzato a mano, e il timo (6).

Unite l’origano (7), regolate di sale e pepe (8), mescolate e lasciate in infusione fino al momento dell’utilizzo. Intanto tagliate i pomodorini a metà (9).

Mettete le patate in una ciotola, aggiungete l’olio aromatizzato (10), il tonno (11) e i pomodorini (12).

Unite anche le olive taggiasche (13) e mescolate accuratamente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Impiattate e completate con foglie di basilico (14). La vostra insalata di patate e tonno è pronta per essere gustata (15).
Conservazione
L’insalata di patate e tonno si può conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2-3 giorni.
Consiglio
Per un tocco agrumato potete unire il succo e la scorza di limone all’olio aromatico. Per chi ama i sapori più decisi, qualche fettina sottile di cipolla rossa di Tropea è un’aggiunta perfetta. Potete arricchire l’insalata con carote e sedano a pezzetti.