Nana ice cream su stecco con Pavesini
Categoria: Dolci
per 16 stecchi
- Pavesini 32 Aloha (3 confezioni snack)
- Banane 700 g
- Cioccolato bianco 300 g
- Cocco 50 g in scaglie
- Estratto di vaniglia 20 g
Preparazione

Per preparare il nana ice cream su stecco con Pavesini, per prima cosa tagliate le banane a rondelle (1), disponetele in una teglia (2), coprite con pellicola (3) e riponete in freezer per 4-5 ore.

Trascorso il tempo di congelamento, trasferite le banane in un mixer insieme all’estratto di vaniglia (4). Frullate a intermittenza fino ad ottenere un composto spumoso (5). Posizionate i Pavesini alla base dello stampo per ghiaccioli e inserite l’apposito stecco (6).

Farcite lo stampo con le banane frullate usando un sac-à-poche senza bocchetta (7), poi livellate con una spatola (8). Terminate lo strato superiore chiudendolo con un altro Pavesino (9).

Riponete in congelatore per 5-6 ore (10). Per la decorazione, sciogliete il cioccolato bianco in microonde o a bagnomaria. Sformate delicatamente i gelatini (11) e immergeteli nel cioccolato fuso per ricoprirli interamente (12).

Adagiate gli stecchi su un vassoio rivestito con carta forno (13) e cospargete un lato con il cocco in scaglie (14). Lasciate raffreddare in congelatore per un’ora. Trascorso questo tempo potrete gustare i vostri nana ice cream su stecco con Pavesini (15)!
Conservazione
Potete conservare il nana ice cream all’interno dello stampo, oppure, una volta solidificati, trasferite i gelatini in un sacchetto e riponeteli in freezer per 2 settimane al massimo.
Consiglio
Divertitevi a personalizzare i vostri stecchi! Potete sostituire il cioccolato bianco con quello fondente e usare granella di pistacchi o nocciole al posto del cocco. Ogni variante renderà il vostro nana ice cream unico e perfetto per ogni gusto!