Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Fusilli Senza Glutine 320 g
  • Ombrina 1 kg (da pulire)
  • Pomodorini gialli 600 g
  • Zucchine trombetta 200 g
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Menta q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 1

Per preparare la pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli per prima cosa squamate il pesce, pulitelo dalle interiora e rimuovete le pinne (per ulteriori dettagli potete consultare la scheda “Come pulire l’ombrina“). Praticate un’incisione alla base della testa (1), poi incidete il dorso (2) e penetrate delicatamente con la lama del coltello fino alla pancia, cercando di restare il più aderenti possibile alle lische. Ricavate così 2 filetti (3).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 2

Ora eliminate la parte inferiore della pancia (4), poi estraete le lische con una pinzetta (5) ed eliminate la pelle (6).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 3

Infine tagliate la polpa a cubetti di 1,5 cm (7). Tenete da parte e passate ai pomodorini: dividete i pomodorini a metà (8), poi versateli in una padella dove avrete fatto scaldare un giro d’olio con uno spicchio di aglio (9).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 4

Salate (10) e saltate a fuoco medio per circa 5 minuti, poi prelevate circa un terzo dei pomodori (11) e metteteli da parte; vi serviranno per l’impiattamento. Proseguite la cottura dei pomodorini rimanenti per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo eliminate l’aglio (12).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 5

Trasferite i pomodorini cotti in un boccale e frullate con un mixer a immersione (13), poi filtrate il composto attraverso un colino (14) per ottenere una crema liscia e omogenea (15).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 6

Tenete da parte e occupatevi delle zucchine trombetta: tagliatele a rondelle sottili (16), poi tritate finemente lo scalogno. Versate lo scalogno in una padella con l’olio (17) e salate subito (18).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 7

Stufate a fuoco dolce per circa 7 minuti, poi aggiungete le zucchine (19). Alzate la fiamma e rosolate a fuoco medio per circa 5 minuti, regolando di sale. Intanto portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete la pasta al dente (20). Trascorsi i 5 minuti di cottura delle zucchine, unite l’ombrina (21).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 8

Continuate a cuocere per 3 minuti circa (22), poi versate la crema di pomodorini (23) e aggiustate di sale. Scolate la pasta nella padella con il condimento e saltate brevemente il tutto per amalgamare, poi spegnete il fuoco e mantecate con un filo d’olio (24).

Pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli, passo 9

Impiattate e completate con i pomodorini tenuti da parte (25) e qualche fogliolina di menta (26). La vostra pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli è pronta per essere servita (27)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la pasta con ombrina, zucchine trombetta e pomodorini gialli. Se necessario potete conservarla in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico.

Il sugo di pomodorini gialli si può congelare.

Consiglio

Se preferite potete sostituire la menta con basilico, timo o rosmarino.

Al posto dello scalogno potete insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio.

Comments are closed.