Perché i cocktail si chiamano così? Storie “leggendarie” tra cavalli e galli
Letteralmente il termine in inglese significa “coda di gallo”, ma con i pennuti veri e propri sembra c’entrare solo in versioni molto folcloristiche. Le sue
Letteralmente il termine in inglese significa “coda di gallo”, ma con i pennuti veri e propri sembra c’entrare solo in versioni molto folcloristiche. Le sue
Il ghiaccio trasparente non è un lusso da bar: è il frutto di piccole accortezze che fanno la differenza. Sapere perché quel cubetto è limpido
Da elemento essenziale per legare i condimenti a ingrediente segreto dei cocktail: l’acqua di cottura della pasta reinventa i drink più celebri, grazie alle sue
La trilogia imperdibile è composta da B&B, Sidecar e Brandy Alexander. Non sono moltissimi i drink con questo distillato perché è troppo costoso per essere
I cocktail molecolari sono quell’universo in cui scienza e creatività si fondono per creare esperienze di gusto uniche e sorprendenti. Sferificazione, gelificazione, azoto liquido e
Una coppia di Siena ha denunciato una società di catering per aver rovinato il matrimonio. Durante le nozze sono dovuti addirittura andare a comprare l’acqua.