Branzino al cartoccio
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Branzino (spigola) 800 g
- Pomodorini ciliegino 150 g
- Pinoli 15
- Olive taggiasche 40 g
- Aglio 2
- Limoni 1
- Prezzemolo 10 g
Preparazione

Per preparare il Branzino al cartoccio lavate e tagliate a metà i pomodorini (1). Affettate il limone (2). In una ciotola raccogliete i pomodorini, i pinoli e le olive (3).

Tritate prezzemolo e aglio precedentemente privato della camicia (4) e unite ai pomodorini. Condite con olio (5), sale (6) e pepe.

Ora pulite il pesce tagliando via le pinne (7), desquamatelo con l’apposito strumento (8). Quindi, dopo averlo eviscerato e sciacquato sotto l’acqua corrente sia dentro che fuori, farcite l’interno con le fette di limone (9).

Su un piano adagiate un foglio di carta di alluminio e sopra un altro di carta forno. Appoggiate qui il branzino e distribuite sui lati i pomodorini (10). Chiudete i due fogli uno (11) sull’altro (12) avendo cura di sigillare bene i lati. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 30/35 minuti.

Una volta cotto, sfornate il cartoccio, apritelo e pulite il pesce ancora caldo. prendete con la forchetta un lembo di pelle e sollevatelo per tirarlo via (13).Servite i filetti di branzino al cartoccio ancora caldi (14) assieme al condimento a base di pomodorini, pinoli e olive (15).
Conservazione
Il branzino al cartoccio si conserva per un paio di giorni in frigorifero. Potete congelarlo se avete utilizzato ingredienti freschi.
Consiglio
Il branzino sarà cotto quando la pelle si solleverà senza resistenze e la carne risulterà bianca e morbida.