Veggie buns al curry
Categoria: Antipasti
Per l’impasto (per 10 panini)
- Farina 00 350 g
- Curry 4 g
- Acqua 200 g
- Olio extravergine d’oliva 20 g
- Sale fino 10 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 g
Per il ripieno
- Zucca delica 200 g (già pulita)
- Broccoli 200 g (già puliti)
- Biete 100 g
- Tofu 100 g
- Zenzero fresco 10 g
- Aglio 0,5 spicchi
- Salsa di soia q.b.
- Salsa sriracha q.b.
- Olio di sesamo q.b.
- Olio di semi di girasole q.b.
- Sale fino q.b.
Per cuocere
- Olio di semi di girasole q.b.
Preparazione

Per realizzare i veggie buns al curry per prima cosa preparate l’impasto: in una ciotola versate la farina, il curry (1), il sale (2) e il lievito istantaneo (3).

Mescolate bene (4), poi aggiungete l’acqua (5) e l’olio (6).

Amalgamate il composto con un cucchiaio (7), poi continuate a lavorare sul piano di lavoro fino ad ottenere un impasto omogeneo (8); se dovesse essere difficile da maneggiare potete ungere leggermente le dita e il piano di lavoro. Formate un cilindro e dividetelo in 10 pezzi da circa 55 g l’uno (9).

Prendete ogni pezzetto e formate delle palline, poi portate i lembi verso il centro (10), ribaltate l’impasto e pirlatelo per ottenere una forma sferica (11). Adagiate le palline su un vassoio (12) e lasciate riposare, coperte con un canovaccio.

Nel frattempo occupatevi del ripieno: pulite la zucca dai semi e filamenti interni (13), eliminate la buccia e tagliate la polpa a pezzetti (14). Dividete il broccolo in piccole cimette (15).

Separate il gambo delle biete dalla foglia (16), poi tagliate a pezzettini sia i gambi (17) che le foglie (18).

Riducete il tofu a cubetti (19). Infine tritate finemente l’aglio, a cui avrete tolto il germoglio interno (20), e lo zenzero sbucciato (21).

Versate l’aglio e lo zenzero in una padella con un giro di olio di semi (22) e lasciate soffriggere a fuoco basso per circa 5 minuti. Aggiungete la zucca (23) e rosolate ancora per 5 minuti, poi unite i broccoli (24).

Unite anche i gambi delle biete (25) e il tofu (26), poi rosolate per altri 5 minuti. A questo punto versate poca acqua (27), abbassate la fiamma e cuocete per circa 10 minuti.

A fine cottura aggiungete le foglie delle biete (28) e il sale (29), poi saltate il tutto ancora per pochi istanti. Spegnete il fuoco e condite con l’olio di sesamo (30).

Versate la salsa di soia (31) e la salsa sriracha (32), poi mescolate bene il tutto (33). Tenete da parte.

Riprendete le palline di impasto e stendetele sul piano leggermente infarinato per formare dei dischi sottili (34). Aggiungete al centro di ogni disco circa 60 g di ripieno (35), poi ripiegate i lembi verso l’interno e pizzicateli per sigillare i fagottini (36). Man mano che avrete formato i panini riponeteli su un vassoio capovolti.

Fate scaldare l’olio di semi in una padella e adagiate i panini con la parte pinzata rivolta verso il basso (37). Lasciateli dorare da un lato, poi girateli dall’altra parte e proseguite la cottura a fuoco medio-basso (38); ci vorranno in totale circa 15 minuti. Accompagnate i vostri veggie buns al curry con salsa di soia e serviteli ancora caldi (39)!
Conservazione
I veggie buns al curry si possono conservare in frigorifero per 2 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Potete personalizzare il ripieno a vostro gusto cambiando la proporzione fra le verdure o la scelta dei condimenti!
Tenete conto che l’impasto inizialmente risulterà umido e difficile da maneggiare, ma man mano che continuerete a lavorarlo diventerà più maneggevole; se necessario potete aiutarvi con un po’ di olio.