Insalata di riso tabbouleh
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Riso 320 g per insalate
- Prezzemolo 100 g
- Menta 50 g
- Cipolle rosse 1
Per la citronette
- Succo di limone 1
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Per guarnire
- Mandorle 100 g
- Yogurt bianco naturale 150 g
Preparazione
Per realizzare l’insalata di riso tabbouleh portate a bollore una pentola di acqua, poi salate e cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione (1). Una volta cotto, scolate il riso (2) e trasferitelo in una ciotola (3). Lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la citronette: spremete il succo di limone in una ciotolina, poi aggiungete olio (4), sale e pepe (5). Mescolate per emulsionare (6).
Mondate e tagliate la cipolla a brunoise, ovvero a cubetti molto piccoli (7). Tritate finemente il prezzemolo (8) e la menta (9), che avrete precedentemente lavato e asciugato.
Riprendete la ciotola con il riso e condite con la citronette (10), poi unite la cipolla (11) e il prezzemolo tritato (12).
Aggiungete anche la menta tritata (13) e mescolate bene il tutto (14). Infine tostate le mandorle in una padella antiaderente a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciarle (15).
Impiattate il riso condito e guarnite con le mandorle tostate (16) e qualche ciuffetto di yogurt (17). La vostra insalata di riso tabbouleh è pronta per essere servita (18)!
Conservazione
L’insalata di riso tabbouleh si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni, ma si consiglia di aggiungere lo yogurt all’ultimo momento.
Consiglio
Potete guarnire l’insalata di riso tabbouleh con altra frutta secca di vostra scelta come anacardi o pinoli.