Tortine rovesciate alle pesche
Categoria: Dolci
Ingredienti
- Pesche noci 300 g (3)
- Uova 110 g (circa 2 a temperatura ambiente)
- Burro 110 g (a temperatura ambiente)
- Zucchero 130 g
- Farina 00 145 g
- Lievito in polvere per dolci 2 g
- Farina di mandorle 30 g
- Latte intero 90 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
per la teglia
- Zucchero di canna 35 g
- Burro 40 g
per guarnire
- Menta q.b.
Preparazione

Per preparare le tortine rovesciate alle pesche imburrate uno stampo per 12 muffin. Versate all’interno lo zucchero di canna (1) e il burro a cubetti (2). Quindi posizionate la teglia sul fondo del forno e lasciate cuocere a 180° qualche minuto finché non otterrete il caramello (3). Lasciate intiepidire.

Intanto tagliate a cubetti 2 pesche (4). Intanto in una ciotola versate il burro, l’estratto di vaniglia (5) e lo zucchero (6).

Montate con le fruste elettriche per qualche minuto. Versate le uova un po’ alla volta sul composto chiaro e spumoso (7). Ottenete una massa ancora più gonfia e poi incorporate farina (8) e lievito setacciati (9).

Infine versate il latte a filo (10). Spegnete le fruste e incorporate delicatamente la farina di mandorle (11) e le pesche a cubetti (12).

Mescolate per amalgamare (13). Tagliate le pesche avanzate a fettine sottili (14). Posizionate due fette in ciascuna porzione (15).

Trasferite il composto nella teglia (16) e cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti (17). Fate scorrere il dorso di una lama all’interno degli spazi mentre la teglia è ancora calda e ribaltate aiutandovi con una gratella. Assestate qualche colpo deciso per farli staccare. Prima di servire accompagnate con qualche fogliolina di menta (18).
Conservazione
Le tortine rovesciate alle pesche si conservano per un paio di giorni sotto una campana di vetro.
Consiglio
Invece della vaniglia aromatizzate con della scorza di limone e spremete anche il succo di una metà così da aromatizzare il composto. Se invece siete in vena di un abbinamento particolare potete aggiungere all’impasto qualche rametto di timo o di rosmarino tritato. Infine, per un accompagnamento davvero goloso servite con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia.