Pane cunzato
Categoria: Piatti Unici
Ingredienti
- Pane casereccio 500 g (1 filone intero)
- Primosale 300 g
- Pomodori ramati 2
- Acciughe sott’olio 10 filetti
- Origano q.b. secco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per realizzare il pane cunzato per prima cosa scaldate il filone di pane fresco in forno statico preriscaldato a 200° per una decina di minuti. Lavate e tagliate i pomodori a fette dello spessore di circa 0,5 cm (1), poi affettate anche il formaggio primo sale (2). Sfornate il filone di pane e dividetelo in 2 parti (3).

Tagliate ogni parte a metà in senso orizzontale (4) e condite con abbondante olio (5), poi premete le 2 metà insieme per distribuire l’olio in modo uniforme (6).

Adagiate le fette di pomodoro sulla base del panino (7), poi ricoprite con le fette di primo sale (8). Salate (9) e pepate.

Infine profumate con l’origano secco (10) e aggiungete i filetti di acciuga (11). Richiudete con l’altra metà del pane (12) e ripetete lo stesso procedimento per preparare il secondo panino. Il vostro pane cunzato è pronto per essere gustato!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito il pane cunzato.
Consiglio
Il pane ideale per questa ricetta è quello di semola di grano duro, cotto a legna, appena sfornato.
Potete arricchire il vostro pane cunzato con gli ingredienti più vari, per esempio: tonno, cipolla, olive, ricotta salata, capperi, melanzane sott’olio, pomodori secchi, basilico, mortadella, pecorino… l’importante è che siano di ottima qualità!