Pasta peperoni e tonno
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Tortiglioni 320 g
- Tonno al naturale 200 g (peso sgocciolato)
- Peperoni rossi 1
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva 20 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per realizzare la pasta peperoni e tonno per prima cosa mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua da salare a bollore per cuocere la pasta. Intanto dividete il peperone a metà ed eliminate semi e filamenti interni (1). Tagliate il peperone a striscioline per il lungo (2) e poi a tocchetti (3).

Fate soffriggere lo spicchio di aglio in camicia in una padella con un filo d’olio (4), poi aggiungete i peperoni (5) e salate (6). Cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti o fino a raggiungere la consistenza da voi desiderata, mescolando di tanto in tanto. Se necessario potete aggiungere un paio di cucchiai dell’acqua di cottura della pasta.

Nel frattempo tuffate la pasta nell’acqua bollente e cuocete per il tempo indicato sulla confezione (7). Trascorso il tempo di cottura dei peperoni eliminate l’aglio, unite il tonno sgocciolato (8) e saltate il tutto per 2 minuti. Scolate la pasta al dente e trasferitela direttamente nella padella (9).

Lasciate insaporire per un paio di minuti, poi spegnete il fuoco e profumate con il prezzemolo tritato (10). Impiattate, pepate e guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo, se desiderate (11). La vostra pasta peperoni e tonno è pronta per essere servita (12)!
Conservazione
La pasta peperoni e tonno si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico. Potete riscaldarla o consumarla a temperatura ambiente.
Il condimento si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per 1-2 giorni.
Consiglio
Potete utilizzare peperoni rossi, verdi o gialli.
Se desiderate potete insaporire ulteriormente la pasta peperoni e tonno tostando un trito di capperi, acciughe e pangrattato in una padella a parte e aggiungendolo a fine cottura!